Il crinale sul quale sorge la cantina della famiglia Mondo sembra il profilo di una donna distesa e addormentata.
La particolare composizione del suolo (medio impasto) ed un microclima temperato ne fanno il luogo ideale per la coltivazione della vite.
Nel Paese di San Marzano Oliveto, nell’Astigiano, i Mondo sono apprezzati vignaioli da generazioni.
Le loro proprietà si estendono per circa 11 ettari di vigneti coltivati per circa il 60 % a Barbera e per il resto a Moscato Bianco, Dolcetto, Cortese, Chardonnay, Favorita e Cabernet Sauvignon.
Alla guida dell’Azienda, che mantiene carattere famigliare artigianale, Valerio con sua figlia Beatrice e suo padre Franco.
Valerio e Beatrice sono enologi e, oltre a curare dal punto di vista agronomico le vigne, seguono passo passo la selezione della uve e la vinificazione effettuata nella cascina di famiglia, a pochi passi dai filari; Franco, esperto vignaiolo, si occupa della lavorazione della vite.
Tra i vini di punta – tutta la produzione vinicola dei Mondo è a D.O.C. e D.O.C.G. – la Barbera d’Asti occupa una posizione di rilievo con la Barbera d’Asti DOCG, la Barbera d’Asti Superiore e il Nizza; a completare la gamma ci sono poi gli altri vini: il Moscato d’Asti, il Passito di Moscato, il Cortese dell’Alto Monferrato, il Monferrato Bianco, il Monferrato Rosso e il Monferrato Dolcetto.
Fate una vostra recensione su Trip Advisor